Si è svolta presso la Scuola Superiore dell’Università di Catania la premiazione degli studenti qualificati nelle gare di secondo livello e nella gara nazionale dei poli CT1 e CT2.
Durante la cerimonia sono intervenuti:
- Il Presidente della Scuola Superiore di Catania Prof. Daniele Malfitana
- La Direttrice del Dipartimento Fisica e Astronomia di Catania Prof.ssa Maria Grazia Grimaldi
- Il Responsabile del Piano Lauree Scientifiche Fisica di Catania Prof. Alessandro Pluchino
- Il Direttore dei Laboratori Nazionali del Sud di Catania Dott. Santo Gammino
- La Prof.ssa Josette Immè già Responsabile Nazionale Piano Lauree Scientifiche
- Il Coordinatore della classe di scienze sperimentali della Scuola Superiore Prof. Giuseppe Angilella
La cerimonia si è svolta alla presenza di 40 studenti classificati, dei loro genitori, dei docenti delle scuole, dei docenti dell’AIF che hanno preparato i ragazzi alle gare di secondo livello in febbraio.
Quest’anno la cerimonia, è stata arricchita dalla istituzione del premio RICCARDO GIACOBBE
Premio voluto fortemente dalla sez. AIF di CT e dalla famiglia Giacobbe per custodire e trasmettere il talento di Riccardo allievo meritevole, appassionato di Fisica. Il Premio è stato assegnato alla studentessa
BEATRICE PORTELLI del Liceo Cascino di Piazza Armerina.
Gli studenti dei poli CT1 e CT2 che haanno partecipato alle gare nazionali:
Marco Vincenzo Cataldo dell’I.S.MAJORANA di Scordia, Giuseppe Cairone del LICEO E. BOGGIO LERA di Catania, Edoardo Bonura del LICEO E. BOGGIO LERA di Catania (che ha conseguito la Medaglia di bronzo) hanno presentato i problemi della gara teorica e della gara sperimentale che hanno affrontato.